Nel “Decreto crescita” approvato dal Governo ci sono importanti misure a sostegno di innovazione e proprietà industriale

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 4 aprile 2019, ha approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti per la crescita economica (c.d. Decreto crescita).

Il Decreto prevede misure di sostegno alle imprese e alle attività produttive sotto forma di sgravi e incentivi fiscali, disposizioni per il rilancio degli investimenti privati, norme per la tutela del Made in Italy.

In ambito fiscale, sono state introdotte modifiche alla disciplina del patent-box e una nuova disciplina del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo e per il “rientro dei cervelli”.

Per quanto riguarda il rilancio degli investimenti privati, sono previste agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.

Infine, per tutelare e promuovere il Made in Italy, si prevede l’introduzione di norme per il contrasto al c.d. “italian sounding”, incentivi al deposito di brevetti e marchi e tutele per i marchi storici di interesse nazionale.

Articolo a cura del dipartimento marchi, contenziosi e contratti dello studio BIESSE

Aprile 2019

Comments are closed.

RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush
Pubblicazione su un sito web di una fotografia già accessibile al pubblico della rete senza autorizzazione dell’autore
25 Settembre 2018
Codice della proprietà industriale – modifiche apportate dal D.lgs. n. 15/2019
15 Aprile 2019